"La felicità non è la convinzione di non aver bisogno di cambiare, ma il rendersi conto di poterlo fare"
Shawn Achor
"Il ritorno dei seminari serali di un'ora, ma questa volta in presenza. Un sorprendente viaggio introspettivo."
Marco Silvio Jäggi
Abstract
La felicità dipende dall'atteggiamento con cui viviamo non da quello che abbiamo o non abbiamo.
Non possiamo affermare che i nostri avi avessero meno opportunità di vivere felici perché mancava loro lo smartphone.
La felicità dipende dalla soddisfazione di bisogni che sono in relazione al senso di quello che facciamo tutti i giorni:
Sento di fare parte di qualcosa che è più grande di me e di cui sono parte positivamente?
Sento di essere apprezzato quando do il meglio di me?
E se non mi apprezzano, sono disposto a cambiare?
Cambiare modo di “dare il meglio di me”, oppure cambiare acquario?
Sono costantemente sulle “note medie”?
19:50 | Ritrovo |
20:00 | Perché essere pessimisti, realisti e infelici? |
20:10 | Perché essere ottimisti, realisti e felici. |
20:20 | "Cambiare perché è giusto cambiare" |
20:30 | Interpretare la realtà con le lenti giuste |
20:50 | Condivisione domande & risposte |
21:00 | Fine |
paolafreudiger.com sagl
autorizzazione federale e cantonale al collocamento privato
via Maderno 9
6900 Lugano
Svizzera
+41 79 651 32 26 - +41 79 431 85 01
e-mail
Trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
"Emozioni"®
è un marchio registrato di proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
clicca qui
Vuoi che ti contattiamo?
Riempi il modulo di contatto
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
Condizioni d'uso
Impressum
clicca qui