Prossimi eventi Leadership Vendita Teambuilding FPH Feedback dei partecipanti Il team di docenti Abbonati a Emozioni Contatto





Prevenire e risolvere con serenità i conflitti aziendali

Individuare l'origine profonda dei conflitti per reindirizzare verso gli obiettivi le energie dissipate dai diverbi.

Formazione che trasForma
Ottima formazione sulle abilità relazionali e la crescita personale





Quasi tutti i conflitti, ma certamente quelli difficili da risolvere hanno una rilevante componente emotiva, il dolore che accompagna la delusione.
Perché a volte - inconsapevolmente - le persone confliggono per ragioni diverse dall'oggetto del contendere, ragioni legate al proprio concetto di sé, o a sensazioni:
  • Il non sentirsi rispettati
  • Sentirsi obbligati a fare
  • Il non sentirsi parte della squadra
  • Avere la sensazione di non riuscire a realizzare sé stessi
Quindi è utile prevenire o trattare i conflitti con intelligenza emotiva.

Perché sappiamo che alcuni problemi che si presentano come eminentemente tecnici, in realtà non sono risolvibili con l'intelligenza misurata con il QI.
In ogni caso, di ogni conflitto le emozioni sono una componente essenziale.
Quindi la prevenzione e soluzione dei conflitti sta nell'intelligente equilibrio tra oggettività e capacità di intercettare le emozioni coinvolte, quello che «sentono» i contendenti.

Al termine della formazione verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione




Durante la formazione verranno trattati i seguenti temi:
  • Ontologia del conflitto
  • Le forme che può assumere il conflitto
  • La qualifica e l'intensità del conflitto
  • Metodi e strumenti per spegnere i conflitti deflagrati
  • Conseguenze organizzative, economiche ed emotive dei conflitti
  • La comunicazione non violenta applicata alla soluzione di conflitti aziendali
  • Cosa scatena i conflitti
  • Il sequestro emotivo, intercettare e governare le emozioni
  • L'approccio al conflitto
  • Meno pompieri più educatori
  • Quando è necessario il pompiere




Durata della formazione:
6 ore

Programma:
08:45 Ritrovo
09:00 Premesse
10:00 Ontologia del conflitto
11:10 Pausa
11:20 Conversare, strumento efficace
12:20 Pausa pranzo
13:20 Cosa scatena i conflitti
14:30 L'approccio al conflitto
14:45 Meno pompieri, più educatori
15:00 Pausa
15:10 Quando è necessario il pompiere
15:40 Riassumendo
15:55 Bibliografia e note
16:00 Fine




Data: 11 aprile 2024




Luogo di svolgimento: Canvetto Luganese - Via R. Simen 14b - Lugano
Come location privilegiata per i nostri eventi formativi abbiamo scelto il Canvetto Luganese, struttura presidiata
dalla Fondazione Diamante per l'affermazione dei diritti delle persone disabili.
Mappa della posizione a Lugano








Quota di partecipazione per persona:
350 Chf (ca 340€)
(consumazioni a parte)
Al termine della formazione verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione
Mandami un email per iscriverti.
Paola Freudiger






paolafreudiger.com sagl
autorizzazione federale e cantonale al collocamento privato
via Maderno 9
6900 Lugano
Svizzera

+41 79 651 32 26 - +41 79 431 85 01
e-mail


Trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
"Emozioni"®
è un marchio registrato di proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
clicca qui


Vuoi che ti contattiamo?

Riempi il modulo di contatto
clicca qui


Applicazione delle norme sulla privacy
Condizioni d'uso
Impressum
clicca qui