Prossimi eventi Leadership Vendita Soft Skills Crescita personale Teambuilding Soft Skills Giovani FPH Feedback dei partecipanti Abbonati a Emozioni Contatto





Metodi e strumenti per evitare il sovraccarico mentale

Formazione che trasForma
Ottima formazione sulle abilità relazionali e la crescita personale





Convivere per lungo tempo con un sovraccarico mentale può causare disturbi importanti e un calo delle performance.
Pensare di risolvere i problemi di sovraccarico trovando un nuovo lavoro può essere un'opzione ma a volte non è quella migliore; scappare dal problema senza risolverlo crea la possibilità che si ripresenti in futuro.
La caratteristica tipica del sovraccarico cognitivo è che il senso di malessere proviene soprattutto dalla difficoltà a coordinare compiti che, presi uno per uno non sono necessariamente complicati.
Spesso sbagliamo nel provare a gestire diversi compiti contemporaneamente; come dimostrano le ricerche si tratta di sforzi destinati al fallimento, perché il cervello si satura già quando deve concentrarsi contemporaneamente su due azioni che implicano l'uso di funzioni cognitive.
Il corso propone metodi semplici per evitare il sovraccarico mentale acuto e cronico, permettendo di lavorare serenamente e con buoni risultati.

Al termine della formazione verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione




Durante la formazione verranno trattati i seguenti temi:
  • Quali comportamenti producono sovraccarico mentale?
  • Quali sono gli effetti del sovraccarico mentale?
  • Com'è possibile evitare il sovraccarico mentale?
  • Quali strumenti usare per non rimanere vittima del sovraccarico mentale?




Durata della formazione:
6 ore

Programma:
08:45 Ritrovo
09:00 Inizio della prima parte della formazione
12:00 Pausa pranzo
13:00 Inizio della seconda parte della formazione
16:00 Fine




Data:
16 maggio 2023




Luogo di svolgimento: Canvetto Luganese - Via R. Simen 14b - Lugano
Come location privilegiata per i nostri eventi formativi abbiamo scelto il Canvetto Luganese, struttura presidiata
dalla Fondazione Diamante per l'affermazione dei diritti delle persone disabili.




Formatore:
Marco Silvio Jaeggi




Quota di partecipazione per persona:
350 Chf (ca 340€)

Mandami un email per iscriverti.
Paola Freudiger





paolafreudiger.com sagl
autorizzazione federale e cantonale al collocamento privato
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera

+41 79 651 32 26 - +41 79 431 85 01
e-mail

Trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
"Emozioni"®
è un marchio registrato di proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
clicca qui

Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
Business Model Canvas, Value Proposition Canvas, Assessment per selezione e sviluppo del personale, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui

Contatto
Vuoi lavorare con noi?

Richiedi che ti contattiamo
clicca qui

trasFormazione, edutainment
Soluzioni di formazione sull'intelligenza emotiva per organizzazioni
Formazione per persone che vogliono crescere vivendo meglio
clicca qui

Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui

MSJ su:
Mastodon