"Il corso condivide metodi e strumenti per usare al meglio il 'pensiero laterale', per essere consapevoli che non è necessario essere Albert Einstein
per scoprire nuovi e migliori modi per fare meglio quello che sei già capace di fare bene."
Graziano Castelli
"Il poliedrico Graziano Castelli ci propone una giornata per condividere informazioni
pratiche sul pensiero laterale"
Marco Silvio Jäggi
Tema
Il pensiero laterale, termine coniato dallo psicologo Edward De Bono, è l'abilità di vedere un fenomeno, un'opportunità,
un problema oppure una situazione da molte prospettive e angolazioni diverse.
Grazie alla pratica quotidiana questa abilità diventa automatica, permettendo di essere efficienti e nel medesimo momento creativi.
La formazione permette la comprensione dei meccanismi dell'ingegnosità, afferrando le abilità alla base della creatività ed essendone
individualmente arricchiti.
Ciò è possibile grazie all'applicazione del pensiero laterale e del metodo dei 6 cappelli per pensare.
Durante il corso saranno messi in pratica gli strumenti appresi, sprigionando il grandissimo potenziale creativo e collaborativo dei
metodi illustrati.
08:45 | Ritrovo e benvenuto |
09:00 | L'essenza dell'essere umano e la meravigliosa magia del presente |
10:00 | Primi passi nel Pensiero Laterale |
11:00 | Creatività e sentimento |
13:00 | Approcciarsi ad un problema, metodo dei 5 stadi |
14:00 | Fusione dei metodi e risoluzione di problemi |
15:30 | Fine dei giochi di gruppo, condivisione, feedback |
15:50 | Bibliografia |
16:00 | Saluti |
paolafreudiger.com sagl
autorizzazione federale e cantonale al collocamento privato
via Maderno 9
6900 Lugano
Svizzera
+41 79 651 32 26 - +41 79 431 85 01
e-mail
Trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
"Emozioni"®
è un marchio registrato di proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
clicca qui
Vuoi che ti contattiamo?
Riempi il modulo di contatto
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
Condizioni d'uso
Impressum
clicca qui