Prossimi eventi Leadership Vendita Soft Skills Crescita personale Teambuilding Soft Skills Giovani FPH Feedback dei partecipanti Abbonati a Emozioni Contatto





10 metodi per costruire una squadra affiatata dalle prestazioni eccellenti

Formazione che trasForma
Ottima formazione sulle abilità relazionali e la crescita personale





Una squadra non si forma semplicemente mettendo insieme delle persone e dicendo loro: “Dovete fare squadra e lavorare in armonia”.
Un capo nominato ha la responsabilità di essere un leader, ma c'è anche la leadership informale.
Qualunque membro del team, in un certo contesto ed in un determinato momento può assumere il ruolo di leader.
Questa flessibilità genera risultati positivi per l'intera organizzazione.
Il leader istituzionale deve disporre dell'intelligenza per comprendere che in casi come questo non è in discussione la gerarchia, piuttosto si attiva la condivisione, l'inclusione e l'accoglienza, indispensabili per creare un team forte.
La capacità della squadra di produrre performance di eccellenza è legata alla capacità di lavorare insieme, positivamente,
con l'obiettivo di evidenziare i talenti di tutti e di usarli per raggiungere i traguardi.
L'applicazione di questa tesi permette di sfruttare tutte le opportunità, diminuire le mediocrità e rendere felici le persone che lavorano insieme.
Mai come in questo momento abbiamo bisogno di una squadra unita, con dei leader che praticano l'inclusione, la valorizzazione, l'empatia, l'ascolto, l'assertività.
Questi ultimi sono tutti ingredienti necessari per essere efficienti nel lavoro di squadra.




Durante la formazione verranno trattati i seguenti temi:
  • Che cos'è una squadra? Cosa rende eccellente la squadra?
  • Sono più importanti le competenze tecniche o le abilità relazionali?
  • Quali sono i rischi nel non fare squadra? Quanto rende l'inclusione e l'accoglienza?
  • Tecniche di intercettazione delle emozioni: empatia, ascolto, assertività, inclusività, elementi indispensabili per costruire e mantenere team forti
  • Prevenire efficacemente i rischi psicosociali in azienda




Durata della formazione:
6 ore

Programma:
08:45 Ritrovo
09:00 Inizio della prima parte della formazione
12:00 Pausa pranzo
13:00 Inizio della seconda parte della formazione
15:10 Sessione di domande e risposte
15:40 Riassumendo
15:55 Bibliografia
16:00 Fine




Data:
- 7 giugno 2023
- 28 settembre 2023




Luogo di svolgimento: Canvetto Luganese - Via R. Simen 14b - Lugano
Come location privilegiata per i nostri eventi formativi abbiamo scelto il Canvetto Luganese, struttura presidiata
dalla Fondazione Diamante per l'affermazione dei diritti delle persone disabili.




Formatore:
Marco Silvio Jaeggi




Quota di partecipazione per persona:
350 Chf (ca 340€)

Mandami un email per iscriverti.
Paola Freudiger





paolafreudiger.com sagl
autorizzazione federale e cantonale al collocamento privato
via Stazione 46
6987 Caslano
Svizzera

+41 79 651 32 26 - +41 79 431 85 01
e-mail

Trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa
"Emozioni"®
è un marchio registrato di proprietà esclusiva di paolafreudiger.com sagl
clicca qui

Esamina gli strumenti e i metodi per l'organizzazione eccellente:
Business Model Canvas, Value Proposition Canvas, Assessment per selezione e sviluppo del personale, Behavior Card (le carte descrivono i comportamenti eccellenti, virtuosi, mediocri, tossici)
clicca qui

Contatto
Vuoi lavorare con noi?

Richiedi che ti contattiamo
clicca qui

trasFormazione, edutainment
Soluzioni di formazione sull'intelligenza emotiva per organizzazioni
Formazione per persone che vogliono crescere vivendo meglio
clicca qui

Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui

MSJ su:
Mastodon